Lo charme dell’Eden si svela ai frequentatori attraverso mille declinazioni. Questioni di punti di vista, con risultati sempre uguali. Che siano quelli degli habitué o dei viaggiatori d’occasione, giunti via mare solcando le rotte del Sud, gli
“Non pianger più, almo fanciullo, fatti coraggio in modo degno di un nume; invece che di lacrime, ora scorrerai con acque salutari che allevieranno i morbi e gioia apporteranno. Su questi lidi che hanno reso vane le tue invocazioni,
Ieri ero al Parco Castiglione, mezzo addormentato e mezzo rincretinito per un pranzo troppo buono ma anche troppo innaffiato da un ottimo vino bianco, ghiacciato e fruttato.All’improvviso... WHROON... sfrecciano le Frecce Tricolori, tutti
L'isola d'Ischia gode da sempre, per la qualità del suo clima e le proprietà delle sue fonti di acqua termale, della fama di ridare salute e benessere agli ospiti di tutto il mondo.
Da noi la qualità dell'ospitalità è garantita da
Tutti abbiamo sentito parlare del Giardino Eden, paradiso terrestre sogno di tanti, probabilmente di tutti, che vorrebbero trascorrere un po' di tempo in un luogo tranquillo e accogliente.
Sogno anche di Ugo Germani e della sua signora,
Sono in viaggio verso i giardini Poseidon, parco termale che si trova a Forio d’Ischia. Sono nella mia auto e mi muovo con fretta per non arrivare tardi all’appuntamento. Mi attende una delle realtà isolane più incredibili. Perché?
Incastonato nella deliziosa cittadina di Sant'Angelo, pittoresco borgo di pescatori e celebre per la sua piazzetta e le sue stradine, il Parco Termale Aphrodite Apollon è uno dei gioielli più preziosi dell'isola d'Ischia.
Un luogo
Per oltre due millenni le acque termali di Ischia furono conosciute per le loro straordinarie proprietà terapeutiche. Qui, le acque che sorgono da più di un centinaio di fonti possono curare disturbi come reumatismi, artrosi, osteoporosi,
Ci sono luoghi dove il tempo sembra fermarsi, spazi in cui ritrovare la serenità e la pace che in questo mondo sembrano sfuggirci continuamente. Il Parco “Eden” di Ischia è in tal sensoun’armoniosa oasi di bellezza e relax che sono
Un’oasi di pace e di serenità immersa in una natura rigogliosa e lussureggiante che lentamente va a baciare l’azzurro del mare: il Parco Termale Castiglione di Casamicciola ha fatto di questi due colori che lo contraddistinguono, un motto e un
La bellezza dei luoghi, i poteri delle terme e il benessere del corpo, in piena estate, trovano la loro sintesi ideale nel Parco Termale Aphrodite-Apollon, sulla costa meridionale dell’isola.
Un grande giardino caratterizzato da 12
La sorgente di Nitrodi si trova a Buonopane, frazione del Comune di Barano d’Ischia, in uno dei luoghi più suggestivi e meno contaminati di Ischia che oggi si preserva senz’altro ancora simile a quello frequentato dai romani ben duemila anni
Il Mare che bagna le coste,che penetra in profondità fino al cuore dell’isola, che avvolge le Rocce e accarezza il Fuoco. Poi si lega alle acque che salgono dal Magma e alle lacrime del cielo che attraversano i Tufi e le Argille bagnando i Fiori
"Ogni malattia ha una causa naturale e può essere curata con mezzi naturali e riconoscibili" Ippocrate 460 a.C.
Non tenevo neanche 10 anni quando con la bicicletta, una “venti” con la canna in obliquo, mi sfracellai sano sano vicino al balconcino di Calabbresiello, a Via Roma, nel centro di Barano. Le ginocchia piene di sangue, come la spalla destra, la
Qual è il focus del recente studio che ha visto assieme a lei, quale relatrice, la professoressa Amelia Filippelli?Lo studio ha avuto come focus la psoriasi volgare a placche che è tra le più frequenti malattie
La storia della sorgente di Nitrodi è davvero singolare e straordinaria. È noto infatti che già nel I sec. a.C. la Fonte di Nitrodi godesse di una certa fama in tutto l’impero romano. I numerosi rilievi trovati nel 1757 presso la
Se ci si dovesse trovare di fronte alla Chiesa di Sant’Antonio da Padova, a Casamicciola, una scelta davvero saggia sarebbe quella d’imboccare la piccola stradina sulla sinistra, una viuzza, che quasi nascosta, porta alla Ischia verace. Quella
All’ingresso della ridente Casamicciola i vostri occhi verranno attratti dalle meraviglie del parco termale “Vagnitiello”. I padri passionisti presenti a Casamicciola ne parlavano affermando senza ombra di dubbio: “Bagniti lì… e sarai
C'è un luogo quasi segreto, lungo la costa settentrionale dell’isola d’Ischia. Incastonato tra le rocce e la macchia mediterranea, c’è un piccolo parco un po’ nascosto, un regno di armonia e pace, un luogo di bellezza che conquista. In apparenza
Chiudere gli occhi, inalare i profumi, farsi guidare da tutti i sensi, per poi guardarsi intorno ed avere la conferma, con la vista, della percezione delle proprie sensazioni, associando piante e fiori ai
Cosa accade quando un panorama mozzafiato incontra, come per magia, le acque sorgive più salutari e benefiche? Ne nasce un paradiso. E a Casamicciola Terme, nella baia del Bagnitiello, riparata dai venti più impetuosi, questo paradiso ha un nome
In una delle località più suggestive dell’isola d’Ischia, l’incantevole Sant’Angelo nel comune di Serrara Fontana, dimenticarsi dello stress che ci assilla tutto l’anno è davvero facile grazie al parco termale Aphrodite, una vera rarità di
Situato in una verdeggiante conca naturale che degrada verso il mare e circondato da una vasta macchia di vegetazione mediterranea che crea una gradevole atmosfera di quiete e tranquillità il Parco Termale Castiglione dispone di dieci piscine di
“Le terme dell’ isola d’ Ischia rappresentano un mosaico curativo naturale in cui le singole tessere vengono a potenziarsi sinergicamente le une con le altre”. Lo afferma il prof. Massimo Mancioli ( 1921-1994) uno dei più illustri
I fiori sono premi per gli occhi quando si va alla ricerca di relax e benessere, esigenza del corpo e dello spirito per favorirne l’armonia, specie dopo aver varcato la soglia del Giardino Termale dei Poseidon. Si tratta del più
Il nome di questa caratteristica sorgente deriva dal termine greco “Nitron”, che significa puro, cristallino, ed è un’aggettivazione della parola “Ntr” che significa Dio. Infatti, i primi coloni greci (parliamo dell’VIII sec. a.C.), eressero un
La fonte di Nitrodi era già frequentata dai Romani duemila anni fa come attestano i numerosi rilievi votivi in marmo qui ritrovati e risalenti al periodo compreso tra il I secolo a. C. e il III secolo d. C.
I reperti rinvenuti nel 1757 e
Sulle sorgenti termali dell’isola d’Ischia, specie quelle di Casamicciola, sono stati scritti numerosi trattati che esaltavano di ogni singola fonte le virtù terapeutiche, modi e usi. A partire dal ‘500 e per oltre trecento anni,
Una spiaggia finissima, quattordici piscine tra marine, termali e terapeutiche dove nuotare o rilassarsi accarezzati dagli idromassaggi. Un Reparto Termale con bagno turco, piscina coperta e i più moderni trattamenti
Il «levantuolo» non è proprio un vento: è una brezza mattutina e orientale che i marinai e i pescatori conoscono molto bene. Soffice e tiepido, questo soffio scaldato dal primo sole del giorno contribuisce a creare un microclima speciale, ideale
Un anfiteatro naturale di un verde lussureggiante, tra i comuni d’Ischia e Casamicciola Terme, rimasto praticamente lo stesso di cui s’innamorò la Baronessa Maria Ursula von Stohrer nel lontano 1934.
Attorno alla villa in puro stile
Un parco naturale e Termale situato a Forio, nell’isola d’Ischia, affacciato sulla splendida baia di Citara e incorniciato da uno dei panorami più sontuosi dell’isola.
Un complesso di 20 piscine con temperature che variano dai 28 ai 40